• Glossario
  • Privacy
  • Contatti
  • Accedi
ISTITUTO G. MARCONI

ISTITUTO G. MARCONI

Liceo Scientifico – Istituto Tecnico

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Home page
  • Istituto
    • INFORMAZIONI
      • L’Istituto
      • Dirigente scolastico
      • Organigramma
      • Indirizzi di studio
      • P.T.O.F.
    • ORGANI COLLEGIALI
      • Collegio docenti
      • Consiglio d’Istituto
      • Comitato valutazione
    • SERVIZI
      • Carta dei servizi
      • Calendario scolastico
      • Regolamenti
    • SICUREZZA
      • Piano della sicurezza
      • PTPC
      • Vademecum laboratori
      • Privacy
  • Personale
    • PERSONALE DOCENTE
      • Circolari docenti
      • Graduatorie docenti
      • Orario
      • Modulistica docenti
      • Piano annuale
    • PERSONALE ATA
      • Circolari ATA
      • Graduatorie ATA
      • Piano annuale ATA
    • RAPPRESENTANZA SINDACALE
      • RSU
      • Bacheca sindacale
      • Contrattazione integrativa
  • Utenti
    • INFORMAZIONI
      • Circolari
      • Orario
      • Criteri formazione classi
      • Coordinatori di classe
    • FAMIGLIE
      • Comitato genitori
      • Rappresentanti di classe
      • Pagamento tasse scolastiche
      • Contributo volontario
    • STUDENTI
      • Comitato studenti
      • Consulta studenti
      • Elenchi diplomati/e
    • SERVIZI
      • Estratti documenti classi quinte
      • Iscrizioni
  • Didattica
    • INFORMAZIONI
      • Libri di testo
      • Programmi svolti
      • Viaggi d’istruzione
      • Uscite didattiche
      • Invalsi
    • ATTIVITA’
      • PCTO (ex alternanza)
      • Orientamento in entrata
      • Orientamento in uscita
      • Attività extracurriculari
    • PROGETTI
      • PNSD
      • Inclusione
      • Biblioteca
      • Olimpiadi
      • PON
    • CORSI
      • CISCO Academy
      • ICDL (ex ECDL)
    • DIDATTICA A DISTANZA
      • G Suite
      • Netiquette
      • Indicazioni
  • Servizi web
    • REGISTRO ELETTRONICO
      • Registro docenti
      • Registro famiglie
    • PUBBLICITA’ LEGALE
      • Amministrazione trasparente
      • Albo online
    • SERVIZI ONLINE
      • Modulistica pubblica
      • Inserimento MAD
  • Home
  • Segreteria
  • AMMINISTRAZIONE DIGITALE

AMMINISTRAZIONE DIGITALE

  • Pagamenti
  • Decertificazione
Condividi:
ISTITUTO G. MARCONI

ISTITUTO G. MARCONI

Liceo Scientifico – Istituto Tecnico

ISTITUTO G. MARCONI

  • C.F. 83504190154
  • Codice univoco: UFVURA
  • Via Adda, 10
    Gorgonzola (MI) 20064
  • MITF21000B@istruzione.it mitf21000b@pec.istruzione.it
  • 02.95.13.516
  • 02.95.10.485
  • 02.95.30.06.62
  • marconigorgonzola.edu.it

Crediti

Sito sviluppato da membri del Team Digitale con la collaborazione di Easyteam.org SRL sulla base del tema Design Italia e delle linee guida di design  AgID.

Il sito è sviluppato per WordPress (CMS open-source), su framework Bootstrap Italia 4.

Il sito rispetta le nuove linee guida di design dell’Agenzia per l’Italia digitale rilasciare dal Team per la trasformazione digitale e le caratteristiche per i servizi web della Pubblica Amministrazione contenute nel Piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2019/2021.

Da aprile 2013, tutti gli obblighi di trasparenza per le pubbliche amministrazioni sono disciplinati in unico testo normativo: il d.lgs. 33/2013.

Il decreto, modificato ulteriormente nel mese di giugno 2016 dal d.lgs. 97/2016, ha, tra l’altro, standardizzato la modalità di pubblicazione dei contenuti, indicando per ognuno di essi l’esatta posizione e denominazione all’interno dei siti istituzionali delle Pubbliche Amministrazioni.

La Bussola della Trasparenza

Tramite la Bussola della Trasparenza puoi analizzare e monitorare le informazioni inserite dalle varie amministrazioni e partecipare quindi al miglioramento continuo della qualità delle informazioni on-line e dei servizi digitali.

Cerca

  • Privacy
  • Glossario
  • Sitemap
  • Contatti
  • Login
© 2021 ISTITUTO G. MARCONI
Caratteri
Contrasto
CLA

Il corso per principianti che desiderano imparare la programmazione C.

C Programming Language Certified Associate (CLA) è una certificazione professionale che misura la capacità di eseguire attività di codifica relative alle basi della programmazione nel linguaggio di programmazione C, nonché tecniche di programmazione fondamentali, comprese la funzioni di libreria più comuni e l’utilizzo del preprocessore.

All’esame finale il candidato deve dimostrare una conoscenza sufficiente dei seguenti argomenti:

– i concetti universali di programmazione per computer e strumenti di sviluppo;

– la sintassi e la semantica del linguaggio C nonché i tipi di dati offerti dal linguaggio;

– scrittura di programmi utilizzando un’infrastruttura linguistica standard indipendentemente dalla piattaforma hardware o software.

Questo corso è propedeutico al corso CLP – C Certified Professional Programmer Certification.

Ulteriori informazioni: https://www.netacad.com/courses/programming

Python

E’ una certificazione professionale che misura la capacità di svolgere attività di codifica relative alle basi della programmazione nel linguaggio  Python e alle nozioni e tecniche fondamentali nella programmazione orientata agli oggetti. La certificazione attesta che si ha familiarità con concetti generali di programmazione come esecuzioni condizionali, cicli, sintassi del linguaggio di programmazione Python, semantica e ambiente di runtime, nonché con tecniche di codifica generali e programmazione orientata agli oggetti.

Il conseguimento della certificazione PCAP garantisce la piena conoscenza di tutti gli strumenti principali forniti da Python  per consentire di avviare i propri studi alla carriera di sviluppatore.

Rappresenta l’Entry Level del percorso di certificazione professionale di sviluppatore esperto Python riconosciuto nel mondo IT.

Ulteriori informazioni: https://www.netacad.com/courses/programming

CLP

*Prerequisito richiesto:  certificazione CLA – C Certified Associate Programmer Certification

C Certified Professional Programmer (CLP) è una certificazione professionale che misura la capacità di eseguire attività di codifica e progettazione relative ad argomenti avanzati del linguaggio di programmazione C, nonché tecniche di programmazione avanzate, comprese le funzioni di libreria e l’utilizzo del preprocessore.

All’esame finale il candidato deve dimostrare una conoscenza sufficiente dei seguenti argomenti:

– Gestione di un numero variabile di parametri (<stdarg.h>);

– IO di basso livello (<unistd.h>);

– Memoria e stringhe (<string.h>e simili);

– Processi e thread;

– Ancora una volta float ed int (<math.h>, <fenv.h>, <inittypes.h> e simili);

– Socket di rete: le basi assolute.

Ulteriori informazioni: https://www.netacad.com/courses/programming

Intro to Packet Tracer

Uno strumento di simulazione di rete innovativo e potente utilizzato per familiarizzare, scoprire e risolvere problemi.

Questo corso è progettato per principianti senza precedenti conoscenze di rete. Insegna le operazioni di base con molteplici attività pratiche che aiutano a visualizzare una rete utilizzando esempi quotidiani, incluso Internet of Things (IoT).

Il corso introduttivo è estremamente utile per chiunque abbia intenzione di seguire uno dei corsi della Networking Academy che utilizza questo potente strumento di simulazione.

Si raggiungono le seguenti abilità:

– Simulare le interazioni dei dati che viaggiano attraverso una rete;

– Visualizzare la rete in modalità sia logica che fisica;

– Applicare le competenze attraverso la pratica, utilizzando i laboratori e le attività di Cisco Packet Tracer.

– Sviluppare capacità di pensiero critico e di problem solving e le capacità di risoluzione dei problemi.

 

Ulteriori informazioni:  https://www.netacad.com/courses/packet-tracer

IT Essentials V. 7

Il percorso Cisco IT Essentials viene erogato curricularmente per le competenze specifiche dei piani di istituto ed extracurricularmente per gli argomenti aggiuntivi.

L’ottenimento del certificato ITEssentials attesta il possesso di competenze tecniche su assemblaggio di un personal computer, sull’installazione di sistemi operativi, sulla messa in rete, manutenzione e aggiornamento di un PC.

Al termine del percorso IT Essentials versione 7 (www.eforhum.it/corsi-cisco/education/it-essentials) ogni studente sarà in grado di:

– Installare, configurare e risolvere i problemi relativi ai computer ed ai dispositivi mobili.

– Identificare minacce alla sicurezza come phishing e spoofing.

– Sviluppare capacità di pensiero critico e di problem solving utilizzando sia apparecchiature reali che Cisco Packet Tracer.

Preparazione per la certificazione CompTIA A+.

L’accesso alle aree riservate del sito scolastico dell’Istituto Marconi è consentito solo agli utenti (studenti, docenti e personale ATA) che dispongono di un account nel dominio @marconigorgonzola.it.

  • – Se si ha già attiva una connessione con un account personale Google cliccare su  Logout account Google e poi confermare il reindirizzamento
  • – altrimenti procedere con Login account @marconigorgonzola.it

 

Logout account Google                                                Login account @marconigorgonzola.it          

 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito si accettano le condizioni espresse nella privacy policy.OkRifiutaPrivacy policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca cookie